Data | 6 DICEMBRE 2023 |
Ora | 17.15-19:00 |
Presentazione del contenuto del corso | Breve panoramica sull’intelligenza artificiale generativa e strumenti come ChatGPT. Esempi pratici di utilizzo per familiarizzare con lo strumento e capirne le potenzialità. Cosa NON è ChatGPT |
Relatore | Claudio La Bua |
Bio relatore | Laureato in Ingegneria Informatica, Claudio La Bua da oltre dieci anni si occupa di consulenza informatica e di sviluppo software, trasformando la sua innata passione per la tecnologia in un lavoro. Titolare e co-fondatore della società CLIVUP SRL supporta aziende e professionisti nel loro percorso di trasformazione digitale, offrendo soluzioni tecnologiche innovative e su misura. |
Modalità | Online – piattaforma GotoMeeting |
Come iscriversi | Compila il seguente modulo di iscrizione entro il 1 dicembre: https://forms.gle/wi9oqeaNZjRayDTN9 N.B. Ti preghiamo di aiutare i soci organizzatori considerando la tua iscrizione come un impegno al successivo pagamento. |
Quota partecipazione | Soci ANITI € 30 Non soci € 50 Soci di associazioni appartenenti FIT: € 40 Si invitano gli iscritti ad effettuare il pagamento al ricevimento della conferma dell’attivazione del corso inviandone comunicazione: eventiformativi@aniti.it Pagamenti a mezzo bonifico bancario sul c/c intestato ad ANITI – Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti BPER BANCA IBAN: IT02X0538701616000042162674 Cod. SWIFT: BPMOIT22XXX Specificando la seguente CAUSALE: Contributo per webinar_Titolo evento_data evento Per altre info scrivere unicamente al team eventi formativi di ANITI: eventiformativi@aniti.it |
Crediti e attestato di partecipazione | La partecipazione al webinar dà diritto a 2 crediti formativi. Alla conclusione del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi ne faccia richiesta a: eventiformativi@aniti.it. I soci ANITI si vedranno riconosciuti i crediti compilando l’apposito modulo nell’area riservata senza necessità di richiedere un attestato. Ai non soci saranno inviati ricevute e attestati nei giorni successivi al webinar. |