L’assemblea generale Aniti si terrà sabato 29 aprile alle ore 9:00 presso l’Hotel Hyatt in via G.B. Pirelli 20 a Milano.
La mattinata assembleare inframmezzata da un coffe break sarà seguita dal pranzo offerto da Aniti e dall’evento formativo pomeridiano a cura di Tiziano Leonardi, che avrà come titolo “Testi immaginari e traduzioni reali: le premesse culturali dell’Europa contemporanea”.
La chiusura dei lavori è prevista intorno alle ore 17:00.
Per ovvie ragioni organizzative relative al pranzo è obbligatorio pre-registrarsi compilando questo modulo accessibile anche tramite il seguente qrcode, entro il 14 Aprile (avendo cura di non trovarsi in condizioni di disdetta), fermo restando l’eventuale chiusura anticipata del pranzo nel caso di raggiungimento del numero massimo di capienza della sala. In ogni caso, chi dovesse trovarsi impossibilitato a partecipare dopo essersi registrato è tenuto a comunicarlo entro e non oltre il 24 aprile, scrivendo all’indirizzo eventi@aniti.it.
Chi, invece, non volesse partecipare al pranzo può iscriversi fino al 28 aprile segnalando tale circostanza sempre alla mail eventi@aniti.it:

La partecipazione all’assemblea è importante e determinante per l’Associazione stessa come pure la regolare sottoscrizione di eventuali deleghe. Si precisa che il registro degli ingressi in assemblea sarà chiuso alle ore 10:30 e che solo l’intera giornata, e non frazioni di essa, dà luogo all’assegnazione dei crediti (6 crediti). Infine, il partecipante che ha ricevuto deleghe (fino a un massimo di 5) dovrà avere cura di stamparle ed esibirle in sede di Assemblea per poterle opportunamente registrare.