Fare il traduttore è un lavoro un po’ più complicato di quanto ci si aspetta.
Hai studiato inglese dalla terza elementare in poi. Guardi film e serie TV solo sottotitolate, mai in lingua italiana doppiata. Leggi tranquillamente e parli abbastanza fluentemente in inglese, e hai anche qualche attestato di lingua come il B2 di Oxford o Trinity College.
Ciò basta a farti accedere al mondo dei traduttori?
Molti credono che basti conoscere la lingua per poter iniziare a tradurre testi come un professionista, che siano testi tecnici o letterari. Alla fine, per quello che non si conosce, ci si può affidare al buon caro Google Translate e riempire le nostre lacune.
Diciamo pure che questa idea è un po’ un’utopia.
Può andar bene per chi non ha grandi pretese, per una traduzione fine a se stessa, ma quando si tratta di pubblicazioni editoriali, manuali tecnici o scientifici, tesi di laurea o documenti legali, affidarsi ad un traduttore professionista diventa la strada più giusta.
Perché è così difficile tradurre?
Partiamo dal significato in sé della parola tradurre: trasferire un testo da una lingua, detta originale, ad un’altra lingua, detta finale, mantenendo quanto più possibile il significato del testo originario staccandosi dal contenuto il meno possibile.
La parola chiave in questo caso è proprio significato.
Una traduzione ben fatta non deve mai stravolgere il senso di una frase, anche se questa frase, in lingua originale, ha un’accezione così marcata e legata alla cultura di riferimento che diventa davvero difficile rendere lo stesso senso in una lingua diversa.
Oltre al significato, il traduttore deve riconoscere la sintassi, la semantica e la costruzione delle frasi in entrambe le lingue con cui lavora.
Un traduttore non professionista potrebbe avere familiarità con la lingua, ma conoscere il modo in cui viene costruita è tutt’altra storia.
La conoscenza della lingua va di pari passo con la conoscenza della cultura della lingua stessa. Alcune espressioni, tradotte per come sono, non hanno alcun significato in un’altra lingua.