L’interpretazione simultanea è una delle tecniche di traduzione più diffuse soprattutto in alcuni contesti, in cui è indispensabile garantire un dialogo fluido tra persone che non […]
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA IN REMOTO Facendo seguito al D.P.C.M. dell’8 marzo 2020, il Segretario Generale dell’Associazione convoca l’Assemblea Ordinaria di A.N.I.T.I. per il giorno SABATO 28 […]
Tra le diverse tecniche di interpretariato che permettono di tradurre un dialogo tra più persone in tempo reale, assume un’importanza rilevante lo chuchotage. Il termine deriva […]
Entro i sei anni. Il limite di età entro cui il nostro cervello apprende una lingua in maniera naturale, senza uno studio linguistico mirato, coincide con […]
Anche ANITI ha aderito all’appello congiunto in merito alla crisi che ha interessato anche il settore della traduzione e dell’interpretazione a causa dell’emergenza COVID-19. Attraverso questo […]
Interpretariato: quello dell’interprete è una delle professioni più antiche del mondo. Oggi riveste un ruolo sempre più centrale in un mondo globalizzato, in cui culture e […]
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok