“La Traduzione è un bacio” – L’appuntamento a “Una Marina di Libri”

  • Homepage
  • >
  • News
  • >
  • “La Traduzione è un bacio” – L’appuntamento a “Una Marina di Libri”

Siamo pronti anche per questa edizione di Una marina di libri.

Le associazioni di categoria ANITI – Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti, Strade – Traduttori Editoriali e AITI – Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, a sigle riunite, cureranno la sezione dedicata alla traduzione con l’evento “La traduzione è un bacio – Conversazione con Antonio Lavieri”.

L’appuntamento è per venerdì 25 settembre alle ore 20:00, all’ombra del ficus,  presso l’ Orto botanico dell’Università degli Studi di Palermo. 

L’ingresso avverrà solo su prenotazione. 

Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti https://unamarinadilibri.it/edizione-2020-15-settembre/

 

La traduzione è un bacio!
Quando le traduzioni diventano poesia

Conversazione con
Antonio Lavieri

interviene
Francesco Caruso

DieciXUno è la prima collana (Mucchi editore) che mette al centro la riflessione sulla traduzione poetica. Una scelta di componimenti poetici che hanno segnato la storia riproposti in versione originale accompagnati da dieci traduzioni italiane tra quelle più accreditate, più una variante inedita per ogni titolo.
La presentazione di questa serie di agili e colorati volumetti sarà l’occasione per un dialogo tra l’ideatore e la platea che ripercorrerà la tradizione traduttiva italiana, tentando la complessa sintesi fra teoria, storia e critica delle traduzioni.

Antonio Lavieri insegna Lingua e traduzione francese presso l’Università di Palermo. Linguista e comparatista, fondatore e presidente della Società italiana di Traduttologia, è stato professore invitato al Magdalen College dell’Università di Oxford. Per Mucchi editore, per cui dirige dal 2009 la collana di studi traduttologici «Strumenti Nuova Serie», ha creato di recente la collana di traduzioni poetiche «DieciXuno». Fra le sue numerose pubblicazioni: Translatio in fabula. La letteratura come pratica teorica del tradurre, Editori Riuniti, Roma 2007 (1a ristampa 2016).

 

 

Cerchi un professionista per questo tipo di lavoro?

Condividi