
- Questo evento è passato.
Traduttore e adattatore: perché per reggere una porta tocca prima aprirla
18/11/2017 - 19/11/2017
Organizzazione: STL Formazione.
Scoprire e capire come, tecnicamente, si prepara un copione per un prodotto audiovisivo: dalla traduzione alla sala doppiaggio.
Comprendere la sostanziale differenza tra traduzione per l’adattamento e adattamento di una traduzione, nonché tra i diversi generi di adattamento.
Capire come lavora un adattatore. Gli strumenti utilizzati, l’approccio alla battuta, i tempi di lavorazione del prodotto.
Comprendere cosa vuol dire “adattare”: i confini tra “adattamento” e “tradimento” di un’opera audiovisiva.
Comprendere come affrontare e gestire la traduzione e l’adattamento di diversi generi di prodotto audiovisivo.
Il seminario consisterà di due parti: una teorico-pratica e l’altra pratico-teorica.
Date e luogo di svolgimento
18 e 19 novembre 2017
ore 10.00 – 18.00
Grand Hotel Puccini
MILANO – Corso Buenos Aires, n. 33
Costo
Tariffa intera: 280,00 euro
Tariffa soci ANITI: 260,00 euro
Le tariffe sono da intendersi IVA ESCLUSA.
Visualizza il programma completo
Il corso dà diritto a 7 crediti formativi e al termine degli incontri verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.