SEMINARIO PROFESSIONE TRADUTTORE: aspetti legislativi, deontologici, imprenditoriali e tecnologici

  • Homepage
  • >
  • SEMINARIO PROFESSIONE TRADUTTORE: aspetti legislativi, deontologici, imprenditoriali e tecnologici

16 Aprile 2019

10.00 - 17.00

Università del Piemonte Orientale - Vercelli

Tiziano A. Leonardi, Riccardo Olivi, Marina Minella, Nicole Maina, Leonardo Pignataro, Jennifer Lowe, Edvige Meardi, Silvia Bischi

Università del Piemonte Orientale – Dipartimento d Lingue e Letterature Straniere moderne – Corso di Laurea in Traduzione LM 94

 – Sala Lauree del Dipartimento – Palazzetto Aldo Moro

RISERVATO AGLI STUDENTI DEL 2 ANNO LM 94 – da inserire nel piano carriera  CODICE LIN 00517 (TIROCINIO/ALTRE ATTIVITA’)

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA al seguente: link

PROGRAMMA

MARTEDI’ 16 APRILE 2019

ore 10 – Apertura dei lavori e presentazione del seminario e dei relatori.

ore 10,15 – La figura del traduttore prima e dopo la legge 14 gennaio 2013; dott. Tiziano A. Leonardi – Presidente ANITI

ore 11,15 – Attestazione della professionalità: deontologia, qualifiche professionali, certificazione professionale AITI; dott. Riccardo Olivi – Presidente AITI

ore 12-12,30 –  Interventi e discussione

ore 15-17 – Tecnologie e traduzione – La traduzione assistita: strumenti e tecniche di traduzione automatica, preparazione testi e post-editing;  relatrice  dott.ssa Marina Minella – AITI

MERCOLEDI’ 17 APRILE 2019

ore 10-12 – La professionalità del traduttore: l’ autoimprenditorialità – dott.ssa Nicole Maina – AITI

ore 12-14 – Il traduttore letterario o editoriale: aspetti formativi ed esercizio della professione – dott. Leonardo Pignataro – AITI

ore 15-17 – Tecnologie e traduzione: l’utilizzo professionale di Internet e dei social media – dott.ssa Marina Minella – AITI

MARTEDI’ 7 MAGGIO 2019

ore 10-12 – Tecnologie e traduzione : i corpora, formazione e utilizzo – dott.ssa Jennifer Lowe- ANITI

ore 12-14 – Tecnologie e traduzione specialistica: tradurre per il turismo – dott.ssa Edvige Meardi – ANITI

ore 15-17 – Il traduttore commerciale e giuridico: aspetti metodologici ed esercizio della professione – dott.ssa Silvia Bischi – ANITI

Rererente Università: prof.ssa Laura RESCIA – in collaborazione con : AITI (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti)  e  ANITI (Associazione Nazionale Italiana Interpreti e Traduttori)