Lessico in pillole – La storia dell’umanità racchiusa nelle parole

  • Homepage
  • >
  • Lessico in pillole – La storia dell’umanità racchiusa nelle parole

14 Giugno 2023

18:00 - 19:00

Online – piattaforma GotoMeeting

1 credito formativo

Aniti

Stefania Albrizio, RT Lombardia e socia ordinaria ANITI

Programma/presentazione del contenuto del corso Le lingue hanno storie antiche e seguono percorsi tortuosi, che si evolvono incessantemente nel corso della Storia in base a svariati fattori. Ogni singola parola, quale componente che concorre alla formazione di un idioma, è pregna di Storia, ed ha inoltre una storia propria, molto spesso insospettata. In questo webinar ritorneremo alle origini di alcuni termini di uso quotidiano della lingua italiana, rifluendo a ritroso nel tempo. Per ritrovarne il senso.
RelatoreStefania Albrizio, RT Lombardia e socia ordinaria ANITI
Bio relatoreTraduttrice e interprete dagli interessi eclettici, Stefania Albrizio lavora in vari ambiti, tra cui alcuni molto tecnici (legale, assicurativo, finanziario, farmaceutico) e altri più creativi (moda e musica). Ha, inoltre, varie esperienze come traduttrice editoriale. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha collaborato con il Centro di Calcolo Scientifico e conl’Istituito di Storia della Filosofia dell’Università Cattolica per la preparazione di una tesi in Linguistica Matematica e Computazionale. Dai tempi dell’università ha mantenuto un forte interesse per la linguistica e la filologia, discipline che continua a studiare e approfondire e che sono alla base di questo webinar.
ModalitàOnline – piattaforma GotoMeeting
Come iscriversiIl link sarà inviato a tutti i soci automaticamente senza necessità di iscriversi. I non soci possono iscriversi compilando il seguente modulo entro il 5 giugno: https://forms.gle/1YqC7Sto4PNUDMwH8
Quota partecipazioneIl corso è gratuito per i soci ANITI. Il costo per i non soci è di €20 Il costo per i soci di associazioni appartenenti FIT è di €15. Si raccomanda ai non soci di versare la quota contestualmente all’iscrizione e inviare comunicazione o ricevuta all’indirizzo: eventiformativi@aniti.it. Le iscrizioni dei non soci di cui non risulti il pagamento entro il 7 giugno verranno cancellate e gli iscritti non riceveranno il link. Pagamenti a mezzo bonifico bancario sul c/c intestato ad ANITI – Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti BPER BANCAIBAN: IT02X0538701616000042162674 Cod. SWIFT: BPMOIT22XXX Specificando la seguente CAUSALE:  Contributo per webinar_Titolo evento_data evento Per altre info scrivere unicamente al team eventi formativi di ANITI: eventiformativi@aniti.it
Crediti e attestato di partecipazioneLa partecipazione al webinar dà diritto a 1 credito formativo. Alla conclusione del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi ne faccia richiesta a: eventiformativi@aniti.it. I soci ANITI si vedranno riconosciuti i crediti compilando l’apposito modulo nell’area riservata senza necessità di richiedere un attestato.