
- Questo evento è passato.
La Traduzione Macedonia – Laboratorio di traduzione ES
10/06/2017 10:00 - 18:00
Organizzazione: STL Formazione
La traduzione editoriale si caratterizza per l’estrema varietà di testi: letteratura, saggistica, manualistica, testi scolastici e universitari, divulgativi o specialistici. Anche prendendo in considerazione la sola narrativa, non è affatto infrequente imbattersi in linguaggi settoriali, tecnicismi, incursioni nelle discipline più disparate: botanica, diritto, filosofia, astrofisica… Allo stesso modo, anche nel testo in apparenza più innocuo possono presentarsi passi o intere pagine che costringono il traduttore a qualche acrobazia. Come comportarsi in queste situazioni, puoi imparalo qui…
Durata
Il corso si articolerà in una parte introduttiva con una breve panoramica sui problemi e gli aspetti peculiari della traduzione ES>IT e una parte pratica, a cui sarà dedicata la maggior parte del tempo e in cui si analizzeranno le traduzioni di testi che i partecipanti avranno ricevuto in anticipo e preparato.
Date e luogo di svolgimento
Sabato 10 giugno 2017 ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
Grand Hotel Puccini MILANO – Corso Buenos Aires, n. 33
Costo
Tariffa intera: 200,00 euro
Tariffa soci ANITI: 180,00 euro
Le tariffe sono da intendersi IVA INCLUSA.
Visualizza il programma completo.
Il corso dà diritto a 7 crediti formativi e al termine degli incontri verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.
10/06/2017 10:00 - 18:00
Organizzazione: STL Formazione
La traduzione editoriale si caratterizza per l’estrema varietà di testi: letteratura, saggistica, manualistica, testi scolastici e universitari, divulgativi o specialistici. Anche prendendo in considerazione la sola narrativa, non è affatto infrequente imbattersi in linguaggi settoriali, tecnicismi, incursioni nelle discipline più disparate: botanica, diritto, filosofia, astrofisica… Allo stesso modo, anche nel testo in apparenza più innocuo possono presentarsi passi o intere pagine che costringono il traduttore a qualche acrobazia. Come comportarsi in queste situazioni, puoi imparalo qui…
Durata
Il corso si articolerà in una parte introduttiva con una breve panoramica sui problemi e gli aspetti peculiari della traduzione ES>IT e una parte pratica, a cui sarà dedicata la maggior parte del tempo e in cui si analizzeranno le traduzioni di testi che i partecipanti avranno ricevuto in anticipo e preparato.
Date e luogo di svolgimento
Sabato 10 giugno 2017 ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
Grand Hotel Puccini MILANO – Corso Buenos Aires, n. 33
Costo
Tariffa intera: 200,00 euro
Tariffa soci ANITI: 180,00 euro
Le tariffe sono da intendersi IVA INCLUSA.
Visualizza il programma completo.
Il corso dà diritto a 7 crediti formativi e al termine degli incontri verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.