Facendo seguito all’evento introduttivo del giugno 2022, questo webinar mira ad approfondire la teoria e la pratica del lavoro di interprete aprendosi con una breve ma esauriente disamina dei quattro cicli vitali dell’interpretariato per, poi, passare a esercitazioni pratiche su alcune delle tecniche più comunemente utilizzate dagli interpreti per affinare le proprie prestazioni.
Titolo webinar | L’Interprete a 360 gradi |
Data e ora | Giovedì 24 marzo 2022 (dalle ore 16.00 alle 19.00 – durata 3h) |
Programma | I quattro cicli vitali dell’interpretariato: memorizzazione, dialogica, consecutiva, simultanea La palestra dell’interprete: pratica per tradurre simultaneamente Dissociazione numerica, ascolto focalizzato, memorizzazione: teoria ed esercitazione di gruppo |
Relatore | Interprete e traduttrice dal 2012 per l’inglese e il francese (specializzazione in agricoltura, economia e aviazione), ha studiato presso la SSML Gregorio Settimo di Roma e l’ISTI di Bruxelles. A. Lombardi è, inoltre, rater e trainer AELP TEST nonché ideatrice e co-organizzatrice dell’evento ALP-Accordare le Parole e co-fondatrice di Dinamite Lab – Corsi di inglese su misura. Iscritta ad ANITI come socia ordinaria e all’albo dei CTU del Tribunale ordinario di Roma dal 2019, è interprete certificata nelle piattaforme di interpretariato da remoto Kudo e Interactio. |
Modalità | Online – piattaforma GotoMeeting |
Come iscriversi | Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo: https://forms.gle/X9tuA7YPeGcVcCQG6 La quota di partecipazione deve essere versata entro e non oltre il termine ultimo per le iscrizioni a mezzo bonifico bancario sul c/c intestato ad ANITI – Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti IBAN: IT02X0538701616000042162674 SWIFT: BPMOIT22XXX Specificando la seguente CAUSALE: contributo per webinar_Titolo evento_data evento Per altre info scrivere un’email alla segreteria eventi ANITI: eventiformativi@aniti.it |
Deadline iscrizioni | 18 marzo 2022 |
Quota partecipazione | soci Aniti: € 40,00 – Non soci €70,00 |
Partecipanti | Numero massimo dei partecipanti: 15. Il corso sarà attivato al raggiungimento di 7 partecipanti. Nel caso non si raggiunga il numero minimo di iscrizioni, la quota versata sarà restituita o utilizzata a scalare sul pagamento di un successivo corso, a scelta del socio. |
Combinazione linguistica | Inglese-italiano |
Crediti e attestato di partecipazione | La partecipazione al webinar dà diritto a 3 crediti formativi. Alla conclusione dei lavori, verrà inviata la dispensa del corso (slide e materiale utilizzato durante i lavori) e sarà rilasciato un attestato di partecipazione. |