13.500 visitatori a Palazzo Ducale, 80 editori che rappresentano circa 100 sigle editoriali, 150 scrittori ed autori, oltre 200 incontri dentro il Palazzo Ducale e in giro per la città. Questi sono i numeri della quarta edizione del Book Pride di Genova, la fiera nazionale della letteratura indipendente che dopo tre anni ha riaperto le porte ai numerosissimi visitatori, professionisti e colleghi che hanno preso parte all’evento senza lasciarsi scoraggiare dal maltempo!
Insieme a Strade, con cui abbiamo condiviso il nostro stand informativo, abbiamo fornito gli interpreti per alcuni degli eventi in programma: Maura Tamborini per la presentazione del libro Per una rivoluzione degli affetti di Brigitte Vasallo, edito da Effequ e Anna Maria Sciacca presentazione del libro Punto di fuga di Michail Pavlovič Šiškin, edito da 21lettere e Premio Strega Europeo 2022, consegnato durante l’incontro.
Michail Pavlovič Šiškin, vincitore in ex aequo con la scrittrice Amélie Nothomb, ha scelto, con un gesto di sentita stima, di offrire il riconoscimento alla collega belga.
Un weekend che ci ha permesso di tornare a confrontarci con una meravigliosa realtà, quella dell’editoria indipendente, apprezzare la voglia e il desiderio dei lettori di prender parte di nuovo ad una manifestazione interamente dedicata alla passione per la letteratura e offrire la nostra professionalità in occasione di un evento dalle mille sfaccettature.
Non vediamo l’ora di ripetere anche l’anno prossimo questa esperienza, che ci ha permesso di vivere, professionalmente e umanamente, momenti di crescita e confronto con importanti realtà!
Uno speciale ringraziamento va alla nostra RT Liguria nonché funzionaria all’editoria Tiziana Tonon che ha presenziato al banchetto per tutta la durata dell’evento, vera anima di questa partecipazione oltre alla presenza dei soci genovesi che hanno accolto l’iniziativa con entusiasmo!