09/05/2020
Ogni lingua è un’entità viva, che affronta ogni giorno nuove sfide, si confronta con le evoluzioni e il passare del tempo, e si adatta ai cambiamenti […]
09/04/2020
L’uso di Internet, dei social network e dei nuovi sistemi di comunicazione ha cambiato la nostra lingua o ne ha creata una nuova? La domanda riguarda […]
27/03/2020
Se già l’atto di trasporre un testo da una lingua all’altra può essere difficoltoso, tradurre un sito web non è da meno. Tradurre un sito web […]
22/03/2020
L’interpretazione simultanea è una delle tecniche di traduzione più diffuse soprattutto in alcuni contesti, in cui è indispensabile garantire un dialogo fluido tra persone che non […]
15/03/2020
Tra le diverse tecniche di interpretariato che permettono di tradurre un dialogo tra più persone in tempo reale, assume un’importanza rilevante lo chuchotage. Il termine deriva […]
09/03/2020
Entro i sei anni. Il limite di età entro cui il nostro cervello apprende una lingua in maniera naturale, senza uno studio linguistico mirato, coincide con […]
02/03/2020
Anche ANITI ha aderito all’appello congiunto in merito alla crisi che ha interessato anche il settore della traduzione e dell’interpretazione a causa dell’emergenza COVID-19. Attraverso questo […]
27/02/2020
Interpretariato: quello dell’interprete è una delle professioni più antiche del mondo. Oggi riveste un ruolo sempre più centrale in un mondo globalizzato, in cui culture e […]
09/02/2020
Il Runglish è un fenomeno culturale, ancor più che linguistico, nato in maniera del tutto spontanea sulla scia dei flussi migratori che hanno spinto molti russi […]